Visualizzazione post con etichetta corpo militare cri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corpo militare cri. Mostra tutti i post

mercoledì 1 aprile 2020

QUESTA VOLTA LASCIAMO CHE PARLINO LE TRE SEMPLICI NOTE, SOL, DO, MI, CHE SCANDISCONO IL CREPUSCOLO DI MOLTE VITE SPEZZATE ALL'IMPROVVISO DALL'EPIDEMIA VIRALE CHE STA MIETENDO VITTIME IN TUTTA ITALIA E SOPRATTUTTO IN LOMBARDIA.

Il Corpo Militare CRI ausiliario delle Forze Armate suona ‘Il silenzio’ in onore alle vittime del COVID-19 

Bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio osservato dal personale del Corpo Militare Volontario e dal personale del Centro Operativo Emergenze della Croce Rossa Italiana con sede a Modugno, Bari.
Tutto il personale alle ore 12.00, come in tutta Italia, si è riunito in segno di lutto e di solidarietà, in ricordo delle vittime dell’epidemia e per onorare gli operatori e tutti i sanitari per l’impegno in questa emergenza. Un forte gesto simbolico per essere di sostegno l’uno l’altro, con un abbraccio ideale.

Un assolo intenso, eseguito con la tromba, che viene suonato in tutte le cerimonie militari alla presenza di squadre, plotoni o compagnie  schierate nel rispetto dei protocolli. La versione d'ordinanza è più breve e semplice mentre quella "fuori ordinanza",  più lunga,  prevede l'utilizzo di altre note variamente modulate e viene suonata durante i funerali. Lo scrivente, in qualità di Ufficiale, i.c., del Corpo Militare C.R.I., decorato con Croce Anzianità Servizio, si unisce idealmente al Silenzio e all'alzabandiera in onore alle vittime.


di Antonio Tortora 

 


Tratto da: https://www.cri.it/31-03-2020-corpo-militare-cri-suona-silenzio-onore-vittime-covid-19